
Miglior materasso per lettino: guida alla scelta
La gioia di portare un bambino piccolo finalmente a casa non ha eguali. Ma hai pensato alla sua sistemazione? Si tratta di una scelta importante: un buon materasso non solo rende più confortevole il tempo che il bambino passerà nella sua piccola culla, ma serve anche a supportare la sua in crescita e a mantenerlo al sicuro. Per tutti questi motivi ti consiglio di tenere a mente tutte queste sue funzioni quando comincerai a ragionare sul costo di questo prodotto.
Ricordati che i bambini in media dormono all’incirca tre anni in culla prima di passare al loro primo e vero lettino: la culla offre un maggior senso di protezione al bambino ed è ottima nei primi anni di vita, ma non deve essere mantenuta quando il bambino è pronto a dormire in un lettino tutto suo.
Come scegliere un materasso per il lettino
Qui trovi una lista pratica delle caratteristiche a cui porre attenzione al momento dell’acquisto:
- La giusta dimensione: il materasso lettino dovrebbe adattarsi perfettamente alla culla, senza lasciare spazio tra di esso e il telaio. Nel caso in cui il materasso fosse troppo piccolo e si creasse del vuoto potrebbe sorgere un pericolo di incastro o peggio ancora di soffocamento. La dimensione dei materassi e delle culle dovrebbe essere sempre seguita in maniera standard ma è bene prestare particolare attenzione perché a causa di lievi variazioni, non tutti i materassi potrebbero adattarsi perfettamente.
- La rigidità: d quando sei adulto avrai sicuramente sentito spesso l’espressione ‘più è duro il materasso, meglio è per la tua schiena’. Questo in genere è un consiglio che si adatta anche per i bambini piccoli. Anche se al tatto potrebbe sembrare davvero duro, vedrai che un bambino è in grado di adattarsi perfettamente senza problemi.
- La resilienza: questa caratteristica è direttamente collegata a quella qui sopra. Per fare una prova pratica puoi spingere con la forza della mano al centro del materasso. Se questo torna immediatamente alla sua forma originaria senza lasciare orme profonde allora vuol dire che si tratta di un buon prodotto. Per chi vuole spendere un po’ di più subito (ma guadagnarci nel lungo termine) può optare anche per quei materassi che hanno diversa densità sui due lati: uno lato estremamente rigido per i neonati e uno leggermente più morbido per i bambini.
- La densità: il tuo bambino deve sentirsi al sicuro nel suo lettino, e la densità produce proprio questo effetto. Se non viene indicata in maniera diretta la si può evincere anche dal peso del materasso o dal numero di molle che contiene al suo interno. Ad esempio, in media un materasso lettino in gomma piuma pesa tra i tre e i quattro chili, un materasso a molle circa sette e infine il più pesante di tutti sarà quello in lattice che arriva fino a nove.
- Il rivestimento: un bambino piccolo ha delle esigenze particolari, ma sicuramente è utile per tutti avere un materasso lettino che sia resistente e impermeabile. Scegli un prodotto che investa in queste qualità essenziali.
- La ventilazione: per mantenere il tuo bambino al fresco e al pulito, scegli un materasso che sia dotato di fori di ventilazione su entrambi i lati. Questo previene anche che possano rimanere intrappolati cattivi odori indesiderati.
- La facilità di pulizia: non c’è sicuramente bisogno che ti venga ricordato, un bambino ha bisogno di essere lavato con una frequenza davvero impressionante. E la stessa cosa è vera per tutti quegli oggetti che entrano a contatto con lui, non solo giochi e vestiti ma tanto più il letto sul quale passerà tante ore tutti i giorni. A venire incontro a questa tua esigenza potresti optare per un materasso che abbia un rivestimento sfoderabile e lavabile in lavatrice, questo piccolo dettaglio potrebbe rivelarsi davvero un grande aiuto nella vita quotidiana.
- La sicurezza: forse non lo sapevi, ma i materassi ad aria non sono assolutamente sicuri per i bambini, soprattutto perché con una superficie così morbida potrebbero sorgere problemi di respirazione. Per un bambino piccolo è bene scegliere un prodotto che è stato pensato e progettato esclusivamente per lui. Ce ne sono tanti tra i quali scegliere, sicuramente non avrai che l’imbarazzo della scelta, in base a materiali e prezzo, ma spero che questo elenco ti possa essere d’aiuto per fare una scelta più mirata.
Alcuni materassi per lettino selezionati dalla redazione
1. Foppapedretti 9900256040 Soft Materasso, 124x63x12 cm

Il nuovo nato si sta per installare a casa ed è arrivato il momento di pensare a tutti i dettagli pratici. Un materassino letto è decisamente un acquisto fondamentale al quale va prestata tanta attenzione. Non per niente il primo dettaglio che il nomo marchio Foppapredetti si cura di assicurare è che si tratta di un materassino letto antisoffoco. Se il tuo bimbo farà sonno tranquilli allora anche i suoi genitori potranno dormire più serenamente. Si tratta di un prodotto composto da un morbido rivestimento al 100% in cotone e da un’imbottitura in poliuretano per una maggiore impermeabilità. In ogni caso, tutti i materiali utilizzati non contengono sostanze nocive e sono certificati OEKO-TEX per una maggiore sicurezza. Tenendo sempre a mente che in più sono stati effettuati i tipici trattamenti antiacaro e ipoallergenici. Tra i punti a suoi favore, questo materasso letto viene considerato morbido al tatto ma di una rigidità giusta in maniera che il bimbo non si senta sprofondare.
2. Materasso per culla / lettino mod. BIMBO antisoffoco misura 60×125 cm con rivestimento sfoderabile e lavabile in lavatrice con guanciale antisoffoco in omaggio.

Ecco un materasso lettino fatto bene e curato nei dettagli che racchiude tante possibilità in un unico prodotto: un rivestimento esterno antiacaro, anallergico e sfoderabile; comodamente lavabile, tutte le volte che ne hai bisogno, in lavatrice con sapone e ammorbidente per mantenerlo sempre fresco e pulito; un lato lavorato in maniera liscia per una maggiore morbidezza, e un lato ondulato per una maggiore traspirazione da utilizzare soprattutto in estate o in quei mesi più caldi per non far sudare il tuo piccolo. Ma non finisce qui, perché su entrambi i lati, grazie alla particolare sagomatura, il corpo riceve sempre un sostegno adeguato lungo tutto il suo profilo, per assicurare dormite colossali: un insieme di morbidità e giusta rigidità per fornire il miglior supporto possibile anche ai bambini più piccoli. E in più: in omaggio un guanciale con tessuto in cotone. Per quanto riguarda la sicurezza, questo prodotto si è premurato prima di tutto di utilizzare solo materiali certificati Oeko-Tex, ovvero privi di sostanze nocive. E inoltre questo materasso lettino è stato sottoposto al test antisoffoco, unica certificazione europea esistente.
3. Materasso bambino 60×120 alto 10 cm – BAMBY – Materassino Baby in Waterfoam Schiuma Espansa ad acqua – TRASPIRANTE – Rivestimento sfoderabile Antiacaro Antibatterico lettino Offerta neonato 100% Made in Italy Marcapiuma

I materassi più comprati negli ultimi anni sono quelli in waterfoam, allora perchè non garantire anche al tuo bambino un letto di nuova generazione più all’avanguardia? Con questo materasso lettino fai entrare in casa un prodotto di alta qualità che si distingue per i suoi materiali eccellenti composti da un tipo speciale di poliuretano in schiuma espansa ad acqua a celle aperte, per permettere alta resilienza unita a una migliore traspirabilità e comodità. Quando i bambini sono piccoli è fondamentale procurarsi un materasso della loro taglia che però non lesini nelle garanzie di performance. Questo prodotto, ad esempio, non punta solo al comfort ma anche all’igiene e alla sicurezza. Infatti tutti i materiali utilizzati sono certificati Oeko-Tex standard, nonché sono testati antiacaro e anallergici per dormire a tutta la famiglia un sonno più sereno. Il nome Marcapiuma, che hai più esperti sarà già familiare, crede così tanto nei suoi prodotti che è prevista anche una garanzia con copertura di 24 mesi, un evento abbastanza insolito per dei materassi di queste dimensioni. Per quanto riguarda i dettagli tecnici, potrebbe farti piacere sapere che questo materasso lettino è sfoderabile con una cerniera sui due lati e che è comodamente lavabile da casa propria in lavatrice anche a temperatura medio-alta, fino a un massimo di 60 gradi.
3. Pali 0664111 Evolution Materasso, Bianco, 60×120

Andiamo subito al sodo, qui non si scherza in fatto di materiali di altissima qualità: il materasso lettino Pali va orgoglioso del suo interno in poliuretano espanso a cella aperta rivestito da uno strato di tessuto in poliestere trapuntato. Ok, dirai tu, ma cosa significa in pratica? Semplice, vuol dire grande comfort ed elasticità completato da sicurezza e buona impermeabilità. I vantaggi di questo prodotto sono la sua attenzione per la sicurezza del piccolo (dal momento che il prodotto è testato antisoffocamento nonché trattato per essere anti acaro e anallergico) e per la pulizia. Grazie al rivestimento sfoderabile, puoi tenere sempre il materasso pulito e a prova di cattivi odori. Ricordati che quando dormono i bambini piccoli potrebbero avere delle piccole perdite dai pannolini, quindi poter lavare tramite un semplice gesto in lavatrice il suo letto è una questione davvero essenziale se vuoi tenerlo sempre all’asciutto. Si tratta inoltre di uno dei materassi più leggeri in commercio, così da facilitare il trasporto, nel caso il neonato si divida tra più case o sia spesso in visita dai nonni, ad esempio. Infine, per quanto riguarda la densità, questo materasso lettino permette di reggere il peso del tuo bambino in maniera davvero molto uniforme perché è in grado di distribuire uniformemente la pressione esercitata dalle varie parti del corpo.