Il materasso SWITCH è un materasso per bambino progettato con l’obiettivo di accompagnare la crescita e lo sviluppo di quest’ultimo dai 3 anni in poi, senza dover mai essere cambiato: il sogno di ogni genitore che tiene alla qualità del sonno del proprio figlio o della propria figlia, salvaguardando allo stesso tempo l’ambiente ed il proprio portafoglio
Il materasso SWITCH è un materasso per bambino progettato con l’obiettivo di accompagnare la crescita e lo sviluppo di quest’ultimo dai 3 anni in poi, senza dover mai essere cambiato: il sogno di ogni genitore che tiene alla qualità del sonno del proprio figlio o della propria figlia, salvaguardando allo stesso tempo l’ambiente ed il proprio portafoglio
Il team che ha progettato questo materasso ha brevettato un prodotto innovativo unico: un solo materasso in grado di offrire un corretto supporto alle strutture corporee in evoluzione dei bambini in relazione all’aumentare del loro peso e della loro altezza: per assecondare la crescita del bambino piccolo, poi dell’adolescente e quindi del ragazzo, col SWITCH® non occorre più cambiare il letto, ma basta ruotare e ribaltare il materasso.
Come facciamo in tutte le nostre valutazioni, in questa recensione del materasso SWITCH valuteremo e spiegheremo quanto bene l’azienda che produce questo prodotto – la MTA Group srl – sia riuscita nell’intento. Per ora anticipiamo ai nostri lettori che questo materasso si compone di 4 quadranti (facilmente riconoscibili, due per lato) e che ogni suo quadrante si caratterizza per essere formato da delle zone che offrono diverse portanze, ognuna adatta ai diversi stadi della crescita in peso ed in altezza del bambino.
Estratto dal brevetto del materasso per bambino SWITCH. Fonte: patentscope.wipo.int
Raccomandato per:
- i bambini ed i ragazzi dai 3 fino ai 16 anni di età, ma anche oltre (nelle taglie più grandi può tranquillamente essere usato da un adulto)
Punti di forza:
- Le 101 notti di prova con eventuale ritiro gratuito
- La spedizione gratuita
- La garanzia di 10 anni
- Eco-friendly: fili in plastica riciclata e colle a base d’acqua
- Materiali italiani, produzione 100% italiana
- Tecnologia brevettata
- Ottime le recensioni dei clienti su Trustpilot (Trustscore: 4.6/5)
- Super-competente servizio assistenza pre e post vendita
Fascia di prezzo:
- Da 297,00 € a 469,00 €
Tipo di materasso:
- In schiuma poliuretanica
Durezza del materasso:
- Quadrante 1: media
- Quadrante 2: media
- Quadrante 3: leggermente sopra la media
- Quadrante 4: leggermente sopra la media
Il marchio
MTA Group srl è un azienda torinese, fondata nel 2018 dai fratelli Calabrese, che vende online i propri materassi col marchio SWITCH®.
Anche per l’età dei suoi giovani fondatori è un’azienda decisamente giovane, una piccola realtà in un settore dominato da grandi aziende internazionali. Pur tuttavia è una realtà innovativa in quanto ha registrato ben 2 brevetti – 102016000000614 e 102015902321736 – una cosa decisamente non comune in questo settore.
MTA Group srl si è focalizzata a 360 gradi sul made in Italy (filiera, materie prime, progettazione).
Analisi del materasso SWITCH
Le basi medico-scientifiche di riferimento
Quando ci si trova di fronte ad un prodotto che si propone di essere versatile e multifunzionale allo stesso tempo, in genere ci si aspetta che il “prezzo” di questa sua versatilità siano le sue basse prestazioni complessive.
Abbiamo iniziato l’esame del materasso piuttosto prudenti: abbiamo voluto capire bene su quali basi si fonda la versatilità pubblicizzata di questo prodotto.
Dalla nostra analisi è emerso:
- Che i pesi e le altezze di riferimento dei bambini e dei ragazzi alle varie età sono state ricavate dalle tabelle (OMS, CDC) dei percentili di crescita dei bambini.
- Sulla base di queste informazioni combinate con solide basi scientifiche, l’azienda è risalita alla portanza necessaria alle varie parti del corpo dei bambini delle diverse età.
- Poi, per progettare singolarmente ognuno dei 4 quadranti che compongono il materasso, si è affidata alla teoria delle zone differenziate.
- L’esperienza acquisita “sul campo” dei fondatori e la maestria della filiera italiana del materasso ha permesso la realizzazione di schiume (schiume che – ricordiamo – costituiscono il cuore del materasso) secondo questi progetti.
In sintesi: basi medico-scientifiche.
Fonte: OMS
Le 2 lastre interne (l’anima del materasso)
Il risultato del processo sopra esposto è che, grazie a dei tagli di lavorazione ed la scelta di schiume poliuretaniche estruse ad acqua (waterfoam) di diversa densità, le curve del corpo del bambino vengono sostenute in modo diverso, evitando i disallineamenti della loro colonna vertebrale e gli affaticamenti articolari. Ed è proprio quello che ci si aspetta da un materasso a zone differenziate.
Le schiume utilizzate sono le seguenti:
- SWITCH Foam soft (arancione): la densità è 25kg mt3 – la portanza è di 2,9 kpa
- SWITCH Foam HD (verde): densità è 25kg mt3 – la portanza è di 3,8 kpa
(Per portanza di un materasso si intende il grado di solidità ovvero il suo grado di rigidità ovvero la sua durezza. Quindi la portanza è la misura con la quale si calcola la resistenza ad un carico in questo caso il corpo umano. Più è elevato il grado della portanza e più è rigido il materasso.)
Entrambe le schiume sono poliuretani elastici a struttura cellulare aperta, quindi molto traspiranti.
Le 4 zone differenziate
Fonte: patentscope.wipo.int
Se si esclude la zona – di 40 cm – destinata al cuscino che sostiene la testa del bambino,
- le parti del materasso che interessano la parte più alta del corpo sono morbide e garantiscono un ottimo sostegno alle spalle, le quali hanno la tendenza a “scavare” nel materasso con una pressione piuttosto forte rispetto ad altre aree del corpo;
- la zona centrale del materasso, quella che sostiene la parte centrale del corpo del bambino ha dei tagli di lavorazione che la rendono più solida, ciò allo scopo di garantire il necessario supporto alla sua alla colonna vertebrale affinché questa non si pieghi in una forma innaturale e dannosa;
- Poi troviamo la zona più morbida del materasso, quella che serve per sostenere l’anca e i glutei: questo è un altro punto ad alta pressione, quindi necessita di un sostegno più soft e più accogliente;
- In fondo troviamo una zona mediamente dura per sostenere la parte inferiore del corpo.
I 4 quadranti
Come abbiamo detto, il materasso per bambino Switch si caratterizza per essere strutturato in 4 quadranti (2 per lato), ognuno dei quali adatto in relazione all’età e all’ altezza del bambino:
- Il lato Baby, per bambini dai 3 ai 5 anni, alti fino ad un metro.
- Il lato Kid, per bambini dai 6 ai 9 anni, con un’altezza compresa tra i 100 e 125 cm.
- Il lato Young, per giovani dai 9 agli 11 anni, con altezza compresa tra i 125 cm fino al metro e mezzo.
- Il lato Teen, per bambini dai 13 ai 16 anni (e oltre), con un’altezza oltre i 150 cm.
Fodera e imbottitura
La fodera del materasso è realizzata completamente in cotone, ed è lavabile in lavatrice a 30 gradi e con i comuni detersivi. Ci piace molto la scelta di una fodera in puro cotone, anche se ne limita la temperatura di lavaggio.
Una zip laterale permette di sfoderare facilmente il materasso e lavare anche solo un lato della fodera.
La speciale trapuntatura a “puzzle” rende il materasso unico e “simpatico” agli occhi dei bambini più piccoli.
L’imbottitura presente nella parte interna della fodera è in falda poliestere.
Misure e pesi del materasso per bambino SWITCH®
Il materasso è disponibile in un’ampia varietà di misure e con un’altezza standard di 21 cm.
La sua ridotta altezza fa sì che il suo peso sia relativamente contenuto.
- Materasso singolo:
- 80×190 – 9 kg
- 80×195 – 9,5 kg
- 80×200 – 9,5 kg
- 85×190 – 9,5 kg
- 85×195 – 10 kg
- 85×200 – 10 kg
- 90×190 – 10 kg
- 90×195 – 10,5 kg
- 90×200 – 10,5 kg
- Materasso ad una piazza e mezza:
- 120×190 – 13,5 kg
- 120×195 – 14 kg
- 120×200 – 14,5 kg
Le certificazioni e la sicurezza per il bambino
Per quanto riguarda la sua sicurezza e la sua sostenibilità ambientale, il materasso è certificato da soggetti terzi:
- La OekoTex® STANDARD 100 per la classe di prodotto I, per garantire un sano riposo privo di sostanze tossiche per neonati e bambini piccoli
- La Certipur®, una certificazione riguardante la sostenibilità ambientale, la sicurezza e la salubrità del poliuretano impiegato nei materassi.
Materasso SWITCH®: recensione e test
Fare la recensione di un materasso per bambini non è un lavoro semplice, soprattutto se è un prodotto destinato ad un’ampia fascia di età. Il perché il lavoro è difficile sono sostanzialmente due motivi:
- Il potenziale utilizzatore di questo materasso è un bambino al quale, per ovvi motivi, non sarebbe giusto chiedere di fare “da cavia”. E poi che esperienza e che valutazione oggettiva potrebbe avere un bambino per dare dei giudizi puntuali su aspetti puramente tecnici?
- Il materasso ha ben quattro quadranti. Le zone di ogni quadrante sono state progettate per ospitare corpi di una certa altezza ed un certo peso. Anche questo, oggettivamente, rappresenta un ostacolo.
Per ovviare ai problemi sopra esposti abbiamo deciso di testare il prodotto allo stesso modo con cui solitamente testiamo i materassi per adulti. Poi sulla base della nostra esperienza (da adulti e da genitori) abbiamo fatto un passaggio “mentale” in più per capire come la nostra esperienza con il materasso si possa tradurre nell’esperienza per il bambino.
Cerchiamo di illustrare, per punti, quale è stata la nostra esperienza con il materasso.
Trasferimento delle vibrazioni: 4/5
In genere non consideriamo questo parametro per i materassi singoli e a 1 piazza e mezza in quanto il trasferimento delle vibrazioni (da una piazza all’altra) interessa esclusivamente chi utilizza il materasso con un partner, ma visto che si tratta di un materasso per i più piccoli, a cui magari capita di dormire con un genitore, abbiamo effettuato pure questo test. Il trasferimento che abbiamo potuto rilevare è leggermente maggiore di quello degli altri materassi. Questo risultato si spiega con l’assenza di memory foam in questo materasso.
La sua neutralità alla temperatura: 5/5
La struttura alveolare delle schiume poliuretaniche del materasso garantisce un sufficiente flusso d’aria con conseguente smaltimento del calore e dell’umidità in eccesso. Anche la scelta di realizzare la fodera completamente in cotone aiuta a stabilizzare il microclima del materasso e renderlo né troppo freddo (in inverno) né troppo caldo (in estate).
Il supporto: 5/5
Il supporto è ottimo su tutti e 4 i quadranti per una persona adulta di media stazza, tanto più per un bambino o un ragazzo. Questo significa che anche un genitore che dovesse addormentarsi a letto con il bambino si troverà perfettamente a proprio agio sul questo materasso.
Il supporto ai bordi: 4/5
Il supporto ai bordi fornito da questo materasso è discreto per una persona adulta normopeso, quindi buono e più che buono per ragazzi e bambini più leggeri.
Questo è un aspetto importante sia per i bambini più piccoli, che altrimenti tendono a rotolare e cadere giù dal letto, che per quelli un po’ più grandi che magari desiderano usare il letto anche nelle ore diurne per sedersi.
La fermezza / rigidezza: 3/5
Mediamente – sui 4 quadranti – il materasso ha una rigidità media (nei quadranti 1 e 2) e medio alta (nei quadranti 3 e 4).
Facilità di movimentazione sul materasso: 4.8/5
Le schiume poliuretaniche utilizzate nel materasso non hanno alcun effetto “memory foam” e il rotolamento sul materasso non è in alcun modo limitato (per un adulto e tanto meno per un bambino o un ragazzo).
Distribuzione della pressione del corpo: ND
I 4 lati del materasso sono stati progettati affinché, per ogni lato, le sue diverse zone (e portanze) risultino nella giusta posizione in base alle dimensioni ed alle strutture del corpo dei bambini e dei ragazzi.
Le parti più leggere, invece, come il collo e le spalle dei bambini /ragazzi, troveranno sempre un sostegno più morbido e delicato. Quale che sia la loro altezza.
L’odore del materasso: 4.8/5
Il materasso, come del resto tutti i materassi per bambini (e non solo) in schiume poliuretaniche, appena aperto ha un odore, ma è minimo e svanisce in un paio di ore dopo l’apertura (periodo durante il quale è consigliabile lasciarlo ventilare privo di coprimaterasso). In ogni caso si tratta di odori innocui.
La movimentazione del materasso: 4.8/5
Il materasso è molto leggero e quindi è estremamente facile da maneggiare. Ci sarebbe piaciuto vedere delle maniglie laterali. La loro assenza è comunque giustificata dalla scelta di fare un materasso sfoderabile anche solo da un lato (continuando ad utilizzare l’altro)
Il materasso e le posizioni nel sonno: ND
Per le ragioni spiegate in testa a questa recensione non abbiamo effettuato alcun test sulle posizioni del sonno che possono tenere i bambini quando dormono.
L’imballaggio e la spedizione: 5/5
SWITCH® viene consegnato al destinatario all’interno di una comoda scatola, sottovuoto.
Noi abbiamo ricevuto la versione singola che misurava 80 x 200 cm e pesava circa 11 kg
Il materasso ci è stato recapitato dopo 3 giorni da un corriere (BRT), nei tempi previsti ed all’orario concordato.
Il pacco ci è arrivato in perfette condizioni, vista anche la qualità del suo imballo originale in cartone. Il materasso è arrotolato, viene tenuto sotto vuoto da un imballo plastico e quindi avvolto in un secondo imballo plastico, per una maggiore sicurezza.
Appena aperto ha preso velocemente le sue dimensioni originali.
***All’interno dell’imballo era presente im libretto di istruzioni.
Per l’unpacking (disimballaggio) l’unico attrezzo necessario è un taglierino o un paio di forbici.
Attenzione: durante l’unpacking non lasciare alla portata dei bambini l’involucro plastico di protezione del materasso: potrebbe diventare un gioco pericoloso, con rischio di soffocamento.
Impatto ambientale: 4.8 / 5
La fibra di poliestere e i filati utilizzati per la realizzazione di questo prodotto sono derivati dal recupero di plastiche oceaniche.
Le schiume utilizzate sono certificate CertiPUR; sinonimo di sostenibilità.
Condizioni di vendita, benefici fiscali e garanzie
Disponibilità
SWITCH® viene (prodotto e) spedito dall’Italia: quindi in grado di giungere a destinazione in qualsiasi posto della penisola nel giro di 3-5 giorni dall’ordine.
Spedizione e consegna
La spedizione è a carico del fornitore. Viene effettuata tramite corriere (BRT, nel nostro caso)
Questo corriere non prevede la consegna al piano.
Pagamenti e rateizzazioni
Pagamenti accettati:
- Paypal,
- Carta di credito Mastercard,
- Carta di credito Visa,
- Carta di debito Maestro,
- Bonfico bancario,
- Klarna.
Con Klarna è possibile pagare il materasso in 3 rate mensili senza interessi.
Pagamenti a rate sono ora possibili anche con PayPal: li si possono richiedere, senza alcun costo aggiuntivo, in fase di check-out, direttamente su PayPal.
La “prova del sonno”
E’ possibile provare il materasso per bambini SWITCH® per ben 101 notti. Se insoddisfatti è possibile renderlo. Il ritiro è a carico del fornitore.
Garanzia
Il materasso viene venduto con una garanzia di 10 anni.
Prezzo
A seconda della misura prescelta, il prezzo del materasso SWITCH® va dai 297,00 € ai 469,00 € (IVA inclusa).
Materasso SWITCH: opinioni e recensioni dei clienti
Se volete dare uno sguardo ai giudizi di quei genitori che hanno acquistato e testato SWITCH vi rimandiamo alla pagina TrustPilot del prodotto. Nel momento in cui scriviamo questa nostra recensione, il numero di opinioni registrate dagli utenti è di 23 e la valutazione media è pari a 4.6/5, a conferma (in buona sostanza) di quello che abbiamo concluso anche noi.
Raccomandazioni per l’utilizzo
- Il materasso deve essere utilizzato solo su delle reti a listelli di legno, o su un piano rigido traspirante della dimensione del materasso (non di dimensioni inferiori).
- Non versare liquidi sul materasso, neppure per lavarlo. L’unica parte del materasso che può essere lavata – dopo essere stata rimossa – è la sua fodera.
- Il produttore sconsiglia l’utilizzo di termocoperte o scaldaletto dal momento che potrebbero pregiudicare l’elasticità e la durata del materasso.
- I bambini non andrebbero mai lasciati saltare sul materasso perché potrebbero danneggiare la struttura dello stesso.
- Qualora non venga utilizzato, il materasso non dovrebbe essere stoccato in ambienti freddi e umidi.
- Non usare il ferro da stiro o l’asciugacapelli per asciugare il tessuto del materasso.
- Non lavare la fodera ad alte temperature, essendo 100% cotone potrebbe ritrarsi.
Il nostro giudizio complessivo sul materasso per bambino SWITCH
Il Materasso SWITCH è un materasso che punta al segmento dei genitori che sono più attenti e che ricercano prodotti innovativi e di valore in grado di contribuire in modo sostanziale al sonno ed al benessere dei propri bambini. In questo lo SWITCH® ci riesce egregiamente.
Noi consigliamo questo materasso ai genitori che vogliono abituare il loro bambino a dormire subito su un materasso grande, ai genitori che non desiderano cambiare ogni paio d’anni letto, materasso e lenzuola, ed ai genitori più attenti alle questioni ambientali. Aggiungiamo poi: a coloro i quali vogliono supportare la (vera) qualità del made in Italy.
Il nostro giudizio complessivo su questo materasso è più che positivo: 4.7/5.