Materassi sottili in memory foam

SaveSavedRemoved 0
Deal Score0
Deal Score0

Se non ti va bene il tuo attuale materasso puoi pensare di “rivitalizzarlo” con un materasso sottile topper. Per saperne di più continua a leggere.

Se, col tuo materasso attuale, ti trovi in una delle seguenti condizioni, potresti valutare l’eventualità di acquistare in materasso sottile, meglio ancora se è in memory foam:

  • dopo aver dormito sul tuo materasso, al mattino ti svegli col mal di schiena o col torcicollo;
  • cambi posizione mille volte quando dormi;
  • mentre ti stai addormentando avverti che le tue braccia s’intorpidiscono;
  • se il tuo materasso ha tanti anni e senti che la sua parte centrale ha un avvallamento;
  • se il tuo attuale materasso per te é troppo rigido;
  • se soffri di alcune particolari condizioni di salute, di artrite per esempio;
  • se spesso ti senti stanco quando ti alzi al mattino.

Ovviamente in tutti questi casi puoi sostituire quello vecchio con uno nuovo. Ma la migliore soluzione non è sempre quella di buttar via il materasso.

Una valida alternativa potrebbe essere quella di migliorare il comfort ed il supporto del tuo attuale materasso, facendo ricorso ad un materassino sottile in memory foam.

Non si tratta solo di una questione di soldi, ma è anche la soluzione più veloce e la più ecologica.

Come scegliere il materasso sottile in memory foam migliore per noi

Proprio come avviene coi “normali” materassi, anche nella scelta del materassino sottile in memory foam più adatto alle condizioni di ognuno di noi, è opportuno per prima cosa prendere in considerazione i seguenti elementi.

primo fra tutti: la sua densità

  • Il memory foam è fatto con una schiuma di poliuretano, a cui vengono aggiunti alcuni additivi al fine di regolare la sua densità.
  • Proprio come i normali materassi, anche i materassi sottili memory foam sono fatti con diverse densità della schiuma memory.
  • Quello della densità è un elemento che non può essere ignorato né sottovalutato, perché dalla sua densità dipende non solo la nostra comodità, ma anche il “tipo di costo” da sopportare, perché una maggiore sua densità comporta anche un suo costo più alto.
  • Ma una maggiore densità implica anche – e questa è la cosa più importante – un migliore comfort anche del materasso sottile. E quando un sovramaterasso ti consente di dormir meglio, non solo guadagni in energia ma anche in salute.

un secondo elemento: le sue dimensioni

  • Se vuoi che il tuo materasso sottile in memory foam possa coprire tutta la superficie del tuo letto, devi valutare con attenzione quali sono le sue misure.
  • In genere, anche questi materassini sono disponibili nelle stesse misure standard – sia dei materassi singoli, sia di quelli ad una piazza e mezza, sia di quelli matrimoniali: per saperne di più circa le varie dimensioni dei materassi, puoi leggere quest’altro nostro articolo.
  • Ad ogni modo, nel caso tu dovessi avere esigenze particolari, puoi sempre rivolgerti a quei produttori di materassi che vendono anche dei materassi (e dei sovra materassi) fatti su misura.

un ulteriore elemento: il suo spessore

  • Come abbiamo anticipato, lo spessore del materasso sottile in memory foam costituisce la sua caratteristica-chiave, quella che determinerà in misura maggiore (o minore) anche la qualità del tuo sonno.
  • Se sei solito addormentarti a pancia in giù, il tuo topper ideale sarà quello il cui spessore è di almeno 5 centimetri.
  • Se invece preferisci dormire su di un lato o sulla schiena, ti consiglio di orientarti verso un prodotto leggermente più spesso, che misuri dai 7 centimetri in su.

Lo spessore e l’odore del materassino in memory foam appena acquistato

Quando si compra un nuovo topper in memory foam, solitamente ci viene consegnato (in negozio o a casa ) arrotolato ed imballato per risparmiare sul costo del trasporto.

Quanto al suo spessore va detto che all’apertura della sua confezione d’acquisto, è del tutto normale che in un primo momento il materassino risulti leggermente più basso.

E’ anche del tutto normale che abbia un’odore simile a quello di un’ auto nuova appena acquistata. Anche ciò non deve allarmare perché, come abbiamo detto, è del tutto normale.

Anzi, nelle le prime ore dopo essere stati tolti dall’imballo alcuni modelli potrebbero addirittura rilasciare dei gas: si tratta dei gas delle sostanze chimiche impiegate per produrre questo speciale materiale (il memory foam).

In ogni caso, nel giro di poche ore tutto sarà ok e non sentirai più nessun odore.

I benefici dovuti al memory foam

C’è un motivo ben preciso se senti molto parlare di materassi in memory foam, ed anche di materassi sottili in memory foam:

  • perché sono estremamente comodi,
  • e perché danno buon sostegno al corpo di chi ci sta sopra!

Tutto ciò giova non solo ad avere un buon sonno, ma giova anche a tutto il nostro corpo nel suo complesso, sopratutto alla schiena e alla spina dorsale.

Compare items
  • Cameras (0)
  • Phones (0)
  • Materassi (0)
Compare